L’associazione Euphòria nasce da un rapporto di amicizia e collaborazione che dura ormai da alcuni anni, e punta a essere una sede di incontro per le comunità dei borghi collinari del Comune di Montecorice e non solo, un modo per far tornare a crescere una società che stenta a riprendere vita. “I nostri piccoli paesi – sostengono i soci – non hanno niente. Vogliamo creare attività ricreative che consentano alle persone di imparare di nuovo la bellezza dello stare insieme, della condivisione, senza dimenticare anche la promozione di territori belli ma poco conosciuti come quelli in cui viviamo”. E, perché no, anche far conoscere le nostre attività e i nostri talenti al di fuori. È anche la missione del Coro, che della nascente associazione è la prima attività.
Tra le iniziative messe in campo, vi è il tentativo di recupero di tradizioni locali che rischiano di andare perdute con la fine delle generazioni più anziane, nella consapevolezza dell’impoverimento che risulterebbe da questa perdita per la cultura e l’identità del territorio. Alla base di questo recupero, un confronto costante tra generazioni. Un confronto che si basa sul dialogo e che si trasforma in un arricchimento personale per chi lo vive e anche un modo per ridare agli anziani una centralità che troppo spesso viene loro negata. Un arricchimento culturale, certo, ma soprattutto identitario, alla ricerca delle radici, di quello che i territori hanno potuto produrre in un passato che sembra lontano ma che, nella percezione degli anziani intervistati, non lo è nemmeno così tanto. Il legame con il territorio, la ricerca, l’attenzione e la tutela delle peculiarità locali materiali e soprattutto immateriali sono la strada maestra dell’azione dell’Associazione Euphòria
Presidente: Dott.ssa Filomena Chiariello
Vicepresidente: Dott.ssa Annunziata Di Rienzo
Componenti consiglio direttivo:
Dott.ssa Filomena Chiariello
Dott.ssa Rosa Chiariello
Pasquale Chiariello