
Con Decreto Dirigenziale 450/ del 05/08/2024 (Direzione generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania): Carnuluvaro mio – Cosentini e il Carnevale di una volta- La ballata di Zeza è stato iscritto nell’inventario per il Patrimonio Culturale Campano (IPIC) sezione Espressioni, per l’anno 2023
Grande soddisfazione per questa iscrizione viene espressa da parte dei membri di Euphòria e dalla comunità di Cosentini, co-promotrice della candidatura: “Questo riconoscimento del valore culturale della manifestazione ci fornisce nuovi stimoli per continuare a dare risonanza e rinnovata vitalità a una festa di comunità quale è il nostro Carnevale tradizionale”. “Carnuluvaro mio: Cosentini e il carnevale di una volta – La ballata di Zeza” è stato inserito nella Sezione “Espressioni” dell’Inventario, in cui sono inclusi elementi culturali relativi a tradizioni orali, musiche tradizionali e mezzi espressivi, incluso il linguaggio e le performance artistiche che caratterizzano l’identità di una comunità. Proprio comunità e identità rappresentano l’elemento centrale nella trasmissione della tradizione carnevalesca: “Il senso di comunità si realizza nella condivisione e collaborazione sia durante la preparazione che in occasione nella manifestazione; accanto ad esso va evidenziato come il Carnevale tradizionale rappresenti per la comunità anche un elemento culturale identitario”.
